Il modo migliore per mantenere valvole a sfera è ispezionarli spesso, mantenerli puliti e sottoporli a cicli di lavaggio regolari. Questo aiuta a prevenire il grippaggio ed evita costosi tempi di fermo.
Questa guida spiega i semplici passaggi che puoi seguire per far sì che le tue valvole continuino a funzionare più a lungo.
Perché è importante la manutenzione delle valvole a sfera
Una manutenzione regolare delle valvole a sfera protegge l'intera attività. Ecco cosa significa:
Durata di vita prolungata: Anche le valvole più robuste subiranno un'usura prematura se non adeguatamente curate. Una manutenzione regolare ne prolunga significativamente la durata operativa.
Maggiore sicurezza: Le valvole che perdono o non funzionano correttamente creano gravi rischi per la sicurezza, soprattutto in caso di materiali pericolosi. Le ispezioni di routine identificano potenziali problemi prima che diventino pericolosi.
Tempi di inattività ridottiGuasti imprevisti alle valvole possono interrompere la produzione. La manutenzione preventiva riduce al minimo il rischio di arresti non pianificati.
Risparmio sui costi:Sebbene la manutenzione richieda investimenti, è molto meno costosa delle riparazioni di emergenza o della sostituzione prematura delle valvole.
Problemi comuni delle valvole a sfera
Prima di addentrarci nelle procedure di manutenzione, è utile capire cosa solitamente non funziona nelle valvole a sfera:
Valvole che perdono: Solitamente causato da sedi usurate, guarnizioni dello stelo deteriorate, collegamenti del corpo allentati o pressione eccessiva.
Operazione difficile:Quando una valvola diventa dura da girare, le cause sono solitamente la mancanza di lubrificazione, danni allo stelo, accumulo di detriti o corrosione.
fallimento completo:I guasti totali delle valvole sono generalmente causati da grave corrosione, componenti rotti, condizioni estreme o incompatibilità dei fluidi.
Comprensione direzione del flusso della valvola a sfera Le caratteristiche aiutano a identificare quando i problemi di prestazioni potrebbero essere dovuti a un'installazione non corretta piuttosto che a problemi di manutenzione.
Migliori pratiche di manutenzione preventiva
Un programma di manutenzione ben progettato si concentra sulla prevenzione piuttosto che sulla riparazione:
Ispezioni visive regolari
Eseguire ispezioni visive almeno trimestralmente. Verificare la presenza di perdite esterne, segni di corrosione e il corretto posizionamento di maniglie o attuatori.
Test operativi
Eseguire periodicamente un ciclo completo di movimento delle valvole per evitare che si blocchino e verificarne il corretto funzionamento.
Questo è particolarmente importante per le valvole utilizzate raramente, poiché un'inattività prolungata può causarne il bloccaggio.
Manutenzione della lubrificazione
Utilizzare solo lubrificanti compatibili con i materiali della valvola e con i fluidi di processo.
Seguire le raccomandazioni del produttore per quanto riguarda la frequenza di lubrificazione e applicare il lubrificante alle parti mobili esterne, in particolare allo stelo.
Procedure di pulizia
Pulire le superfici esterne per rimuovere sporco, sostanze chimiche e umidità.
Per le valvole accessibili, pulire i componenti interni durante la manutenzione programmata utilizzando solventi appropriati che non danneggino i materiali della valvola.
Come riparare le valvole a sfera che perdono
Nonostante gli sforzi preventivi, le perdite possono ancora verificarsi:
Perdite dello stelo
Quando si verifica una perdita attorno allo stelo della valvola, iniziare serrando leggermente il dado premistoppa (solitamente di 1/4 di giro alla volta).
Se il problema persiste, potrebbe essere necessario sostituire la guarnizione dello stelo della valvola.
Perdite della guarnizione del corpo
In caso di perdite tra i componenti del corpo valvola, verificare che tutti i bulloni del corpo siano serrati correttamente secondo le specifiche del produttore.
Se il serraggio non funziona, potrebbe essere necessario sostituire le guarnizioni della valvola.
Perdite dai sedili
In caso di perdite attraverso una valvola chiusa, azionare completamente la valvola più volte per rimuovere eventuali detriti.
Se la perdita persiste, le sedi o la sfera potrebbero essere danneggiate. Le valvole a sfera in tre pezzi consentono la sostituzione della sede, mentre quelle in uno o due pezzi richiedono in genere la sostituzione completa della valvola.
Considerazioni sulla sostituzione della valvola
Quando la riparazione non è fattibile, diventa importante scegliere la valvola sostitutiva giusta:
Compatibilità dei materiali: Scegli materiali per valvole compatibili con il fluido di processo, l'intervallo di temperatura e le condizioni ambientali.
Dimensioni e pressione nominale: Assicurarsi che la valvola sostitutiva abbia la corretta specifiche dimensionali per il tuo sistema di tubazioni.
Caratteristiche di progettazione: Prendi in considerazione elementi di design che potrebbero migliorare la manutenzione, come modelli in tre pezzi per un accesso più facile o steli anti-esplosione per maggiore sicurezza.
Raccomandazioni sul programma di manutenzione
Un semplice programma di manutenzione garantisce che nessuna attività critica venga trascurata:
Settimanale: Ispezione visiva per individuare perdite o danni evidenti.
Mensile: Azionare le valvole utilizzate raramente e controllare i punti di lubrificazione.
Trimestrale: Eseguire la rilevazione delle perdite e l'ispezione per verificare la presenza di corrosione.
Annuale: Per le valvole critiche, valutare l'ispezione interna e la sostituzione dei componenti secondo necessità.
Conclusione
Una manutenzione efficace delle valvole a sfera non consiste solo nel risolvere i problemi. Si tratta di prevenirli prima che si verifichino. Implementando un programma di manutenzione strutturato, si prolunga la durata utile, si migliora l'affidabilità e si riducono i costi operativi. Il giusto selezione della valvola a sfera In abbinamento a una corretta manutenzione, si garantiscono prestazioni ottimali per tutta la durata della valvola.